Prove non distruttive (NDT)
COS'È LA PROVA NON DISTRUTTIVA?
Data la criticità dei servizi, i principali attori del settore ferroviario, che possono essere operatori, gestori dell'infrastruttura ed enti di manutenzione, devono garantire la sicurezza delle attrezzature, dei prodotti e dei sistemi ferroviari.
Pertanto, al fine di garantire il corretto funzionamento, l'affidabilità, la durata e la qualità delle prestazioni dei materiali, è necessario eseguire alcune ispezioni a monte.
La prova non distruttiva è un metodo d'ispezione che permette di rilevare e dimensionare i difetti nei materiali senza danneggiarli.
QUAL È LA NOSTRA OFFERTA?
A seconda delle esigenze del cliente e del materiale da ispezionare, sono disponibili diversi tipi di metodi di test non distruttivi:
- Il test visivo (VT) del materiale è il metodo più comunemente usato per la valutazione visiva delle discontinuità e imperfezioni del materiale
- Test di penetrazione liquida (LP) in cui una soluzione visibile o fluorescente viene applicata al materiale per penetrare le imperfezioni del prodotto, che diventano visibili sotto la luce bianca o UV
- L'ispezione con particelle magnetiche (MPI) viene eseguita inducendo un campo magnetico sulla superficie di un prodotto
- Il test delle correnti parassite (ET) viene eseguito inducendo correnti magnetiche sul prodotto. Il flusso di correnti parassite viene analizzato per rilevare le imperfezioni
- Il test a raggi X permette l'ispezione a raggi X: le informazioni registrate su una pellicola vengono analizzate per individuare i difetti
- Test a ultrasuoni tramite la trasmissione di onde sonore ad alta frequenza in un materiale. La riflessione del suono permette di rilevare e localizzare le imperfezioni
QUAL È IL RUOLO DEGLI ESPERTI DELLA NDT?
Il vantaggio della prova non distruttiva è che non compromette il funzionamento del componente/materiale.
Gli esperti CERTIFER - qualificati dal I al III livello - sono in grado di identificare e proporre il metodo di controllo e di prova più adatto, tenendo conto delle caratteristiche dei componenti, delle specifiche del cliente e delle norme in vigore.
Con una buona conoscenza del settore ferroviario e attrezzature dedicate, CERTIFER esegue misure, prove e valutazioni attraverso diversi metodi non distruttivi.
L'ispezione può essere effettuata su ruote, assi, rotaie, saldatura delle rotaie, timone e altre parti dei sistemi ferroviari.