Organizzazione delle prove
AEbt CERTIFER e i nostri team in Belgio organizzano e coordinano i diversi test ferroviari che permettono di garantire la compatibilità tra un materiale rotabile (o un componente) e l'infrastruttura ferroviaria.
La Germania e il Belgio effettuano prove su binari grazie a un accesso diretto alle reti ferroviarie belga (INFRABEL), lussemburghese (CFL-GI), tedesca, austriaca e svizzera. Negli altri paesi, l'organizzazione dei test ferroviari è fatta con il sostegno dei partner locali.
UNA SOLUZIONE CHIAVI IN MANO DALLA VALUTAZIONE ALLA MESSA IN SERVIZIO
Per ottenere l'autorizzazione di messa in servizio, è necessario effettuare una serie di prove ferroviarie per convalidare il funzionamento nominale del sottosistema in condizioni reali e in interazione con gli altri sottosistemi.
A causa dell'impatto multidimensionale dei test, in particolare sugli aspetti umani, organizzativi e tecnici, questa attività deve essere basata su un'organizzazione rigorosa.
La Germania e il Belgio offrono una soluzione chiavi in mano, dalla valutazione all'organizzazione dei test, fino all'autorizzazione di messa in servizio. Nel quadro dell'organizzazione delle prove, essi assicurano :
- Preparazione della campagna di test (pianificazione, supporto alla definizione del programma di test, costituzione delle squadre di test, prenotazione dell'accesso alle strutture e coordinamento generale).
- Assistenza (supervisione durante la campagna di test, fornitura e coordinamento delle squadre di test, esecuzione di alcuni test e analisi con la consulenza di esperti in tempo reale).
- Formalizzazione dei documenti necessari per ottenere la messa in servizio commerciale.
CENTRO DI PROVA
Il centro di prova AEbt Certifer per i veicoli ferroviari è accreditato dal DAkkS secondo la norma DIN EN ISO / IEC 17025 : 2018. Come parte dell'accreditamento, il centro di test AEbt Certifer offre varie misure e test.
Il nostro centro di test offre i seguenti servizi secondo i campi accreditati :
- Prove funzionali su veicoli ferroviari e treni a levitazione magnetica, sui loro componenti elettrici ed elettronici e sui sistemi di protezione a bordo dei treni, secondo le esigenze del cliente.
- Misurazioni acustiche secondo la STI NOI, EN 3095 e EN 61672 su veicoli ferroviari, macchine edili e veicoli strada-rotaia.
- La STI NOI e le norme che include
- Misurazione del livello di rumore nella cabina di guida secondo DIN EN 15892: 2011
- Prove acustiche di macchine da costruzione e veicoli strada-rotaia secondo ISO 6395 e ISO 6396
Potete trovare maggiori informazioni sul nostro accreditamento al seguente indirizzo : http://www.dakks.de/content/akkreditierte-stellen-dakks
Il nostro team di esperti vi supporta nei test, nelle ispezioni e nella validazione dei vostri veicoli, dei loro componenti e del software. Testiamo il veicolo e le funzioni di sicurezza per voi direttamente sul vostro veicolo o nel nostro moderno laboratorio di prova.
Inoltre, agiamo come vostro validatore e verificatore indipendente in conformità con EN 50128: 2011 e EN 50657: 2017 nel contesto dello sviluppo del software.
Altri servizi di prova del nostro centro di prova che non fanno parte del campo accreditato ma vengono eseguiti secondo gli stessi requisiti e le stesse regole di qualità sono :
- Convalida delle funzioni e della sicurezza del veicolo, per esempio
- Controllo della trazione, per esempio arresto sicuro della trazione
- Controllo dei freni
- Trazione multipla
- Prove di transizione della protezione del treno e del controllo del veicolo
- Comandi radio secondo EN 50239
- Sistemi di ingresso secondo EN 14752, controlli delle porte
- Misurazione della forza di chiusura della porta secondo EN 14752: 2015, EN 14752: 2006, VDV 111: 2006
- Uomo morto di diversi paesi secondo l'UIC 641
- Dispositivi di arresto di emergenza
- Protezione antisdrucciolo
- Dispositivi MMI (interfaccia uomo-macchina)
- Dispositivo di protezione del treno (binario di prova PZB)
- Bypass del freno di emergenza, arresto di emergenza
- Misurazione della forza di trazione/frenata con il nostro sistema di misurazione della forza
- Misurazione di velocità, valori di accelerazione e distanze di frenata con un sistema di misurazione indipendente dall'ambiente
- Esecuzione di test di regressione dopo modifiche al software e all'hardware o per provare la sicurezza delle unità di prova
Come parte del processo di convalida, proponiamo :
- Organizzazione, implementazione e partecipazione alle prove.
- Esecuzione di test funzionali (test completi del sistema sul veicolo e in laboratorio)
- Valutazione e rapporto dopo il completamento dei test
- Esecuzione e valutazione di misure elettriche
- Test di integrazione software/hardware nel nostro laboratorio
- Test di moduli software (codice, moduli, pacchetti di funzioni) secondo EN 50128 e EN 50657
- Revisione del codice di pacchetti software completi
- Revisione del codice di pacchetti software completi
- Determinazione dell'assenza di feedback sulla funzionalità del veicolo e sulla sicurezza del sistema complessivo per le modifiche di software e hardware
Creazione di documentazione
- Piani di test e specifiche di test
- Istruzioni per l'ispezione e il test
- Programmazione e organizzazione delle prove dei veicoli, comprese le prove su strada.