Audit e certificazione dei sistemi di gestione
COS'È UN AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE?
L'audit del sistema di gestione è una chiave per il miglioramento continuo, poiché fa parte del processo di valutazione delle prestazioni. Assicura il raggiungimento degli obiettivi pianificati.
L'audit del sistema di gestione valuta un programma di gestione della qualità esistente per determinare la sua conformità alle politiche aziendali, agli impegni contrattuali e ai requisiti normativi.
Questo audit garantisce che i processi e le procedure implementate siano in grado di raggiungere gli obiettivi di qualità stabiliti da un'azienda.
Il nostro team in Belgio è in grado di effettuare audit dei sistemi di gestione delle attività ferroviarie secondo la norma ISO 9001 e di offrire la certificazione ISO 9001. CERTIFER HHC / DRS offre anche audit del sistema di gestione secondo i requisiti SCC e VA-keur.
QUAL È IL RUOLO DEL REVISORE?
Eseguiamo audit dei sistemi di gestione sulle attività relative alle ferrovie che coprono la manutenzione del materiale rotabile (EA29), il leasing e il noleggio di materiale rotabile (EA32), l'ingegneria, la produzione e il collaudo di hardware e software (EA33).
Grazie alla sua esperienza nel settore ferroviario, Certifer Group è in grado di offrire auditor di sistemi di gestione della qualità con un alto livello di conoscenza ed esperienza adattato alle vostre esigenze.
Il processo di audit del sistema di gestione si svolge secondo la norma ISO 19011 e consiste in 2 fasi
- Valutazione della prontezza di certificazione durante un audit di certificazione e un audit dei documenti.
- Valutazione concreta della conformità ai requisiti della norma o della direttiva.
Alla fine di questo audit, sarà redatto un rapporto per ogni parte dell'audit. La decisione di certificazione sarà quindi emessa e uno o più audit di sorveglianza possono essere programmati secondo il ciclo